Canali Minisiti ECM

Aumentano le vendite di farmaci falsi

Farmaci Redazione DottNet | 13/03/2019 12:42

Denuncia da uno studio Usa, sino a 150.000 morti l'anno

E' una 'pandemia' causata da farmaci finti o falsificati, che uccidono in particolare bambini nelle aree più sottosviluppate del mondo: si parla di 150.000 morti l'anno in particolare per presunte medicine anti-malaria.  E' un allarme globale lanciato da uno studio del 'Fogarty International Center' del 'National Institutes of Health'. Dice uno degli autori, Joel Breman, consigliere emerito del Folgar Center: "Stiamo parlando di almeno 300.000 bambini che sono morti assassinati da medicine contraffatte vendute da criminali",. Il numero di questi farmaci 'finti' sul mercato - secondo lo studio - sta levitando. Nei paesi poveri si concentra soprattutto nei prodotti contro la malaria e negli antibiotici.

pubblicità

Ma il traffico di medicine false, anche su Internet, si allarga ad includere presunti farmaci contro l' ipertensione, anti tumorali, analgesici, prodotti per le disfunzione erettili e cosi' via.  Pubblicato sulla rivista 'American Journal of Tropical Medicine and Hygiene', il rapporto osserva che almeno il 10% dei medicinali che raggiungono le aree piu' povere del mondo sarebbe contraffatto. Cio' causa un danno economico di circa 200 miliardi di dollari.  "Inizialmente ci siamo concentrati sulla situazione dei paesi poveri perche' non hanno modalita' di controllo sui prodotti e soffrono di gravi e diffuse malattie", ha osservato Breman, che e' anche presidente della 'American Society of Tropical Medicine and Hygiene'.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing